Questi muffin alla banana e yogurt nascono da uno di quei gesti semplici ma preziosi in cucina: non buttare via nulla, nemmeno una banana troppo matura.
I miei muffin senza glutine e senza burro sono perfetti per una colazione naturale e nutriente o una merenda dolce ma leggera, senza zuccheri raffinati e con proprietà nutrizionali davvero interessanti.
La loro morbidezza unica è data dalla polpa di banana frullata, che li rende umidi al punto giusto, e allo yogurt, che dona una consistenza morbida e soffice. Un equilibrio perfetto tra dolcezza naturale e leggerezza, che li rende adatti anche ai più piccoli.
Le farine naturali protagoniste
Per questi muffin ho scelto tre farine naturalmente prive di glutine, ognuna con sue preziose proprietà nutritive:
- Farina di semi di lino: è un vero concentrato di nutrienti. Ricca di grassi buoni omega 3, fibre e sali minerali, aiuta a migliorare la consistenza dell’impasto e aggiunge un tocco rustico, oltre che un colore leggermente scuro.
- Farina di grano saraceno: dona sapore rustico e una consistenza elastica all’impasto. È un’ottima fonte di Sali minerali, proteine e vitamine del gruppo B e E.
- Farina di riso integrale: profumata e delicata nel gusto, è facilmente digeribile e aiuta a rendere l’impasto leggero, soffice e bilanciato.
L’impasto si prepara in modo semplice e veloce ed è personalizzabile a nostro gusto. Per completare i muffin, io ho scelto le noci, fonte eccellente di grassi “buoni” (acidi grassi omega-3), fibre, vitamine del gruppo B e minerali come zinco, magnesio e potassio.
Aggiunte in superficie, regalano anche una nota croccante che contrasta meravigliosamente con la morbidezza dell’impasto.
Come conservare i Muffin alla banana senza glutine
I muffin si conservano morbidi per un paio di giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Se desideri conservarli per più tempo, avvolgili nella pellicola per alimenti e riponili in frigorifero. Al momento di gustarli ti consiglio di scaldarli qualche secondo in microonde per ripristinare la morbidezza.
Muffin alla banana e yogurt (senza glutine e senza burro)
Questi muffin alla banana e yogurt nascono da uno di quei gesti semplici ma preziosi in cucina: non buttare via nulla, nemmeno una banana troppo matura.

Ingredienti per 8 muffin
Procedimento
Come preparare i Muffin alla banana e yogurt
Per prima cosa spezzettate le banane (tenendone da parte una metà) e mettetela in un frullatore insieme allo yogurt. Frullate fino ad ottenere un composto liscio.
Trasferite il fluido ottenuto in una ciotola capiente e unite l’uovo, lo sciroppo d’acero, l’olio di riso e il sale. Infine, incorporate le tre farine e il lievito per dolci setacciato.
Avrete ottenuto un composto denso e liscio, senza grumi.
Riempite i pirottini per muffin per ¾ e sulla superficie di ognuno spezzettate i gherigli di noci e disponete qualche fettina di banana.
Fate cuocere in forno statico a 180° per 20-25 minuti.
Nota
*Nota: i prodotti segnalati con un asterisco* devono riportare la dicitura “senza glutine” in etichetta/confezione se la ricetta è destinata a soggetti celiaci.