Le mie chiacchiere son differenti! Niente zucchero a velo per questa ricetta, bensì aglio, rosmarino e sale.


Una versione alternativa delle classiche chiacchiere, queste si gustano a pranzo o per un aperitivo originale e glutenfree.

Guarda la video ricetta su Instagram

Chiacchiere salate senza glutine

Le mie chiacchiere son differenti! Niente zucchero a velo per questa ricetta, bensì aglio, rosmarino e sale.

Tempo di preparazione 30 mins Tempo di cottura 4 mins Tempo totale 34 min Difficoltà: Intermedio Porzioni/n.persone: 3 Stagione migliore: Inverno

Ingredienti per 3 persone

Procedimento

Come fare le chiacchiere salate senza glutine

  1. In una terrina versate le polveri, il sale, il rosmarino ed il bicarbonato, poi lo spumante.

  2. Stendete l’impasto tra due fogli di carta fono infarinati. Con l’aiuto di un mattarello stendete bene la pasta allo spessore di 2 – 3 mm. Con la rotella tagliate dei rettangoli della dimensione desiderata ed incideteli nel centro. Preparate una padella capiente con l’olio di semi per friggere le chiacchiere. Quando l’olio sarà abbastanza caldo, immergete le chiacchiere e fatele cuocere 3 -4 minuti per lato fino a doratura.

  3. Stendete l’impasto tra due fogli di carta fono infarinati. Con l’aiuto di un mattarello stendete bene la pasta allo spessore di 2 – 3 mm.

  4. Con la rotella tagliate dei rettangoli della dimensione desiderata ed incideteli nel centro.

  5. Preparate una padella capiente con l’olio di semi per friggere le chiacchiere. Quando l’olio sarà abbastanza caldo, immergete le chiacchiere e fatele cuocere 3 -4 minuti per lato fino a doratura.

Nota

*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

Parole chiave: chiacchiere salate senza glutine

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @pasticcerando_senza_glutine

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.