La torta di ricotta e cioccolato è un dolce cremoso, semplice e goloso, con soli 5 ingredienti!
Pochi ingredienti, un procedimento alla portata di tutti e un risultato delizioso, fresco e avvolgente: la torta ricotta e cioccolato con 5 ingredienti è uno di quei dolci che conquista tutti!
Non contiene lievito ed è naturalmente senza glutine. La sua è una consistenza morbida e compatta, perfetta da tenere in frigorifero e servire come dessert dopo cena o a merenda.
Mi piace definire questa torta come uno di quei dolci “furbi” da ricordare quando si ha poco tempo ma si vuole comunque stupire. La consistenza ricorda molto quella della mia Torta al Cappuccino, un altro dessert molto amato e replicato: morbido, fresco e con un cuore cremoso irresistibile.

Cosa serve per realizzare la Torta ricotta e cioccolato
Per realizzarla ti basterà uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro, della buona ricotta, cioccolato fondente e pochi altri ingredienti base. Una volta cotta e lasciata raffreddare, va conservata in frigorifero: servita fresca è ancora più buona, con la sua consistenza compatta e vellutata che si scioglie in bocca.
Una ricetta adatta anche a chi è alle prime armi, perfetta per ogni stagione, da gustare in purezza o da accompagnare con un cucchiaino di panna, gelato o una manciata di frutta secca.
Torta ricotta e cioccolato (con 5 ingredienti)
La torta di ricotta e cioccolato è un dolce cremoso, semplice e goloso, naturalmente senza glutine e con soli 5 ingredienti!

Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Come preparare la Torta ricotta e cioccolato
Prima di iniziare, fate fondere il cioccolato a bagnomaria o a microonde e tenetelo da parte.
Sgusciate le uova intere in una ciotola, unite lo zucchero e iniziate a lavorare questi due ingredienti con le fruste elettriche, fin quando il composto diventerà chiaro e spumoso.
Aggiungete la ricotta ben scolata e lavorate ancora per qualche minuto, poi incorporate la fecola setacciata e in ultimo il cioccolato fondente precedentemente fuso.
Versate il composto nello stampo a cerniera da 18cm di diametro e fate cuocere in forno statico a 170° per 50 minuti.
Una volta fredda, estraete la torta dallo stampo e, se desiderate, cospargete la sua superficie con zucchero a velo.
Nota
*Nota: i prodotti segnalati con un asterisco* devono riportare la dicitura “senza glutine” in etichetta/confezione se la ricetta è destinata a soggetti celiaci.